Il settore racconta di una storia antica, che evolve nel tempo in maniera entusiasmante, sempre a fianco delle aziende e famiglie italiane.
Considerazioni
Il broker è un partner fidato dell’azienda cliente. Ti aiuta a navigare con serietà nel complesso mondo delle assicurazioni.
Il settore contribuisce in maniera decisa alla crescita del paese: 5,5% del PIL, pari a 105 miliardi di euro (anno 2022).
L’intensità degli eventi climatici ha portato, sul tavolo di discussione, il tema riguardante la necessità di una maggiore prevenzione assicurativa, specialmente nei territori più instabili.
In questo periodo estivo, si parla molto del vincolo europeo del 3%. Il tema è molto “caldo” perché ha ricadute dirette sull’impostazione delle politiche economiche del Paese.
Il valore complessivo del PNRR ITALIA è di 191,5 miliardi di euro: 68,9 miliardi a fondo perduto e 122,6 miliardi in prestito.
Il mercato degli appalti in Italia ha una storia lunga e complessa, caratterizzata da cambiamenti normativi, sfide e opportunità.
La pratica di richiedere cauzioni in Italia ha radici antiche, risalenti al periodo medievale. In passato, le cauzioni venivano richieste principalmente nelle transazioni commerciali e nel settore delle costruzioni per garantire l’adempimento degli obblighi contrattuali.
L’assicurazione nel settore delle costruzioni si è evoluta per includere una serie di polizze specifiche che offrono una protezione più ampia e mirata. Una delle polizze più importanti per le imprese di costruzioni è la polizza “All Risks”.
L’Unione Europea è costituita da numerosi paesi con economie sviluppate e dinamiche commerciali attive, il che crea una forte domanda di servizi di cauzione assicurativa.