Scroll Top

I NUOVI BISOGNI DI PROTEZIONE DEGLI ITALIANI

ANIA ha incaricato Ipsos di condurre uno studio per comprendere l’evoluzione degli Italiani rispetto alla percezione dei rischi, individuando i nuovi bisogni di protezione, le attese e propensioni rispetto alle soluzioni assicurative.

Leggi “Indagine Ipsos”

L’indagine è articolata su una analisi motivazionale dedicata alla raccolta di insight emergenti da una community on line e da due focus group, focalizzati sulla percezione del contesto attuale, il vissuto dei cambiamenti in atto, le maggiori preoccupazioni per il futuro.

L’analisi motivazionale è completata da una rilevazione quantitativa, eseguita nel luglio 2022 con metodo Cawi, somministrando 2.001 interviste alla popolazione italiana di età compresa tra i 18 e i 64 annidi età, segmentata per fasce di età.

L’indagine ha voluto indagare diversi ambiti della relazione che gli italiani hanno con il mondo dei rischi e le possibili soluzioni/bisogni di protezione, nel dettaglio:

  • la percezione dei rischi nel proprio vissuto quotidiano,
  • la opinione nei confronti del settore assicurativo e la sua comparazione con la reputazione di altri settori economici,
  • la relazione degli italiani con le imprese e gli operatori,
  • l’interesse verso nuove soluzioni di servizio/prodotto.

(Fonte: ANIA)